Daniele di Giorgio

 

Daniele Di Giorgio

Danzatore

 

Ho iniziato a studiare danza all'età di 9 anni nel 2002 presso l'accademia di Danza "Il Sole" di Monterotondo. Qui ho cominciato a studiare modern per poi trasferirmi totalmente sulla sezione urban/street, apprendendo le basi di tutti gli stili della cultura Hip Hop (Old School: Poppin', Lockin', Hype...; New Style, L.A. Style...) e di altre culture connesse ad essa, come l'House Dance e la Dancehall, grazie anche alla partecipazione a vari stages con importanti professionisti e coreografi del settore. Oltre che continuare a studiare, durante questi anni nell'accademia ho avuto esperienze anche in ambito agonistico nazionale ottenendo varie vittorie con i gruppi Homies, Dream Out Loud e Shivers, coreografati da Valentina Di Febo. Nel 2009 decisi di ampliare la mia conoscenza riguardo la danza andando a studiare allo I.A.L.S. di Roma con personaggi quali Simone Ginanneschi, Jun Quemado, Alessandro Steri, Alex Imburgia... Nel frattempo iniziai ad esaminare la mia indole di insegnante e coreografo aprendo dei corsi di Hip Hop: a quanto pare feci un ottimo lavoro, tanto da continuare ad insegnare negli anni seguenti. Nel 2010 incontrai il coreografo Michele Spreghini a.k.a. Sprek, che mi mise sotto la sua protezione e mi integró nelle crews Q-Dera e BQ, con le quali partecipammo a varie gare ed esibizioni, portando a casa ottimi risultati; grazie a lui, ho anche esperienze nel creare tracce musicali/mix sonori e coltivai l'arte del freestyle, che mi sarà poi utile in seguito per contests, audizioni, lavori etc. Sempre durante quest'anno iniziai anche a crearmi il mio mondo come ballerino solista, partecipando ad audizioni, iniziando a lavorare nel mondo della danza e continuando a partecipare a stages con coreografi nazionali e internazionali anche non prettamente della scena urban/street. Diplomatomi presso l'IIS Salvini nel 2011, inoltre conseguii il corso di Pronto Soccorso P.A.R.S., rilasciandomi il diploma. Nel 2013 lavorai per il videogioco "Just Dance" prodotto dalla Ubisoft per la piattaforma Nintendo Wii, fui chiamato per far da giudice durante competizioni nazionali, partecipai e vinsi vari Talent show, anche televisivi ("The Talent", "Dance School"...). Nel 2014 continuai ad insegnare e a crearmi il mio gruppetto di persone affidabili mentre continuavo a lavorare in varie realtà, come per il parco tematico "Cinecittà World" di Castel Romano (shows indoor e outdoor coreografati da Barbara Tripicchio e Laccio e prodotti da Filmaster Events), per il programma televisivo "Uno Mattina in Famiglia" in onda su Rai 1, per il tour dello show "Human Nature - Michael Jackson Tribute Band" con il famoso impersonator spagnolo Sergio Cortes... Il 2015 fu l'anno in cui capì che dovevo approfondire gli studi: sia in ambito culturale, tanto da iscrivermi alla facoltà di Scienze Motorie, sia in ambito ballettistico, tanto da andare a studiare ai centri Urdang Dance Academy e Studio 68 di Londra. Durante l'ultimo anno ho partecipato come concorrente anche al programma TV "Amici Casting" in onda su Real Time, mi alleno con la crew "No Tape" coreografati da Chiara Tobia e mi esibisco con la compagnia "2 Dance Lab" di Giuseppe Meli, con la quale abbiamo portato in scena lo spettacolo "Timelapse".